Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Both sides previous revision Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
annunci:annunci [j-n-Y G.i] admin |
annunci:annunci [j-n-Y G.i] (versione attuale) admin Convegno Verona Leibniz e la musica |
||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
===== Ultima ===== | ===== Ultima ===== | ||
- | La Leibniz-Gesellschaft offre per la seconda volta un premio per le migliori tesi di dottorato su Leibniz. Il premio è offerto e prende nome dalla compagnia di assicurazioni VGH (Niedersachsen). Il titolo di dottorato non deve essere anteriore al 31/12/2015. Vi saranno tre premi (2.000, 1.500 e 1.000 €). La giuria si riserva il diritto di assegnare i premi in modo diverso. I premi saranno consegnati in occasione del Leibniz-Kongress (31 luglio - 4 agosto 2023). {{:annunci:vgh-preis_announcement.pdf|Bando in versione inglese}} | {{:annunci:vgh-preis_ausschreibung.pdf|Versione tedesca}}. | + | Si tiene a Verona il 10-11 aprile 2025 il convegno internazionale **Leibniz e la Musica. Tra scienza, conoscenza ed etica**. Relazioni di G. Erle, E. Pasini, M. Palumbo, C. Marras, L. Vitale, A. Costa, A. Bano, F. Costantini. Discutono F. Marcolungo, M. Ophälders, S. Vizzardelli, L. Oliveri, F. Manzo, M. Aiello, E. Alberti, C. Meneghetti. In presenza e online via Zoom (rivolgersi a davide.poggi@univr.it, giorgio.erle@univr.it). Qui la {{:annunci:verona_leibniz-musica_2025_def.pdf|locandina}} |
===== Annunci recenti ===== | ===== Annunci recenti ===== | ||
+ | |||
+ | L'Assemblea annuale della Sodalitas Leibnitiana si terrà il 17 dicembre alle ore 14:30 presso la Sala Righini Bonelli del Museo Galileo (Firenze, Piazza dei Giudici, 1). Alle 16:30 seguirà la presentazione del volume //Leibniz e l'Italia//, a cura di Roberto Palaia, appena apparso da Olschki nella collana Lessico Intellettuale Europeo del CNR-ILIESI, cui parteciperanno Michele Camerota e Antonio Clericuzio. {{:annunci:2024-12-locandina_leibniz-03.pdf|Qui la locandina}}. | ||
+ | |||
+ | Inizia il 24 ottobre 2024 (17:00-19:00) il primo ciclo dei //Seminari Sodalitas Leibnitiana – Dottorandi e Giovani Studiosi//. I seminari si tengono esclusivamente a distanza. Si può partecipare al primo incontro [[ | ||
+ | https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODc3NjU1NWEtN2VkNy00ZGY4LWI0MTgtNDk3YzFiZDIzZDc2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%224ae79fdb-edf6-402d-bd5b-da0a650c2eca%22%7d|a questo indirizzo]]. Per ricevere i collegamenti agli incontri successivi, scrivere a uno degli organizzatori: | ||
+ | gmanzi@os.uniroma3.it (Giacomo Manzi) | ||
+ | alessia.salierno@unimi.it (Alessia Salierno). | ||
+ | |||
+ | **Leibniz al World Congress of Philosophy**: "LEIBNIZ’S THOUGHT ACROSS AND BEYOND BORDERS", 6 agosto, ore 15:00-19:00, Aula 12. Il panel affronta la relazione tra le prospettive filosofiche di Leibniz e la dimensione “transfrontaliera” della filosofia proposta dal tema del Congresso. Chi tra i filosofi può meglio incarnare il superamento dei confini di Leibniz, il primo filosofo con una visione globale? ({{:annunci:wcp2024panel-locandina.pdf|Locandina}}) | ||
+ | |||
+ | Il 9 aprile 2024 si è tenuta a Milano, presso l'Università Cattolica, “Commerce of Light: Giornata di studio in ricordo di Maria Rosa Antognazza”. Relazioni di M.G. Zaccone, S. Di Bella, E. Pasini, P. Rateau, H. Rudolph, L. Fonnesu, H. Hotson. In conclusione M.R. Ayers, M. Mugnai, A. Robiolio discutevano il libro di Maria Rosa Antognazza *Thinking with Assent*, apparso postumo presso OUP {{:annunci:commerc_of_light_mra_20240409.pdf|Qui la locandina}} | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Si è tenuta il 19 dicembre 2023 a Padova, in occasione dell'**assemblea annuale**, il **seminario** della Sodalitas Leibnitiana dedicato a “Nuove ricerche italiane su Leibniz: temi e prospettive”. Relazioni di Miriam Aiello, Nicolò Fioravanti, Omar Hraoui, Giacomo Manzi, Amedeo Robiolio; organizzazione di Filippo Costantini e Davide Crippa. Segue l'assemblea. Sede: Aula seminari 2, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (Università degli Studi di Padova - Via del Santo, 28 Padova). Orari: 14:00-17:00, 17.30-19.00. {{:annunci:sodalitas_leibnitiana_assembleaseminario_2023-compressed.pdf|Qui la locandina.}} | ||
+ | |||
+ | È stato pubblicato il programma quasi definitivo del Leibniz-Kongress [[http://www.gottfried-wilhelm-leibniz-gesellschaft.de/leibniz2023/programmprogramprogramme.html|nel sito della Leibniz-Gesellschaft]]. | ||
+ | |||
+ | È mancato improvvisamente il presidente della G.W.-Leibniz-Gesellschaft, prof. Wolfgang-Uwe Friedrich. La Sodalitas Leibnitiana si unisce al cordoglio dei colleghi. | ||
+ | |||
+ | Con immenso dolore diamo notizia dell'improvvisa scomparsa di Maria Rosa Antognazza, persona straordinaria e studiosa di grande valore, punto di riferimento per la comunità leibniziana internazionale, socia della Sodalitas Leibnitiana fin dagli inizi e per due mandati componente del direttivo. | ||
+ | Con lei perdiamo una carissima collega e amica. Ci uniamo al cordoglio dei suoi cari. | ||
+ | Il Direttivo della Sodalitas Leibnitiana | ||
+ | |||
+ | Il 21-22 marzo 2023 si è tenuto all'Università di Milano (Sala Napoleonica, via S. Antonio, 12) l'//International Conference: Leibniz on Infinity// (vedi la {{:locandina_infinity2023.pdf|locandina}}). | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Il 23 marzo 2023 si è tenuto a Venezia un seminario su //Life and Infinity in Leibniz// (vedi la locandina {{:332773454_1317447065770784_4915269090566335467_n.jpg?50}}). | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Sono bandite **n. 4 borse di € 400 l’una come contributo alla partecipazione al XI Internationaler Leibniz-Kongreß**. Il bando è riservato a giovani studiose/i non strutturate/i di nazionalità italiana o affiliate/i a istituzioni italiane. Le domande sono da presentare per via telematica a __sodalitas@leibnitiana.it__ entro il 20 marzo 2023, allegando l'abstract della relazione che si terrà al Congresso e un curriculum vitae. I contributi saranno assegnati a giudizio insindacabile dell’apposita commissione nominata dal Direttivo della Sodalitas Leibnitiana. I risultati saranno resi pubblici entro il 21 aprile. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | È stata diffusa la seconda circolare del prossimo Leibniz-Kongress, che contiene il [[http://www.gottfried-wilhelm-leibniz-gesellschaft.de/index.php?id=215|programma provvisorio]]. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | L'assemblea della Sodalitas Leibnitiana si terrà quest'anno a Milano, il 16 dicembre, alle ore 16, presso l'Aula “P. Martinetti” dell'Università Statale (via Festa del Perdono 7, cortile Ghiacciaia, 1° piano). Sarà preceduta da una Giornata di studi su “Dal cantiere della Leibniz-Edition: aggiornamenti e ricerche” (ore 11:00-13:00, 14:30-16:00). Intervengono: Vincenzo De Risi (Paris-Berlin) sulla Reihe VII; Stefan Luckscheiter (Potsdam) sulla Reihe V; Paolo Rubini (Berlin) sulla Reihe VIII. | ||
+ | |||
+ | È stata diffusa la [[http://www.gottfried-wilhelm-leibniz-gesellschaft.de/en/leibniz2023.html|prima circolare]] del prossimo Leibniz-Kongress, che si terrà a Hannover dal 31 luglio al 4 agosto 2023. Il tema di questa edizione è "Le present est plein de l’avenir, et chargé du passé". | ||
+ | |||
+ | La Leibniz-Gesellschaft offre per la seconda volta un premio per le migliori tesi di dottorato su Leibniz. Il premio è offerto e prende nome dalla compagnia di assicurazioni VGH (Niedersachsen). Il titolo di dottorato non deve essere anteriore al 31/12/2015. Vi saranno tre premi (2.000, 1.500 e 1.000 €). La giuria si riserva il diritto di assegnare i premi in modo diverso. I premi saranno consegnati in occasione del Leibniz-Kongress (31 luglio - 4 agosto 2023). {{:annunci:vgh-preis_announcement.pdf|Bando in versione inglese}} | {{:annunci:vgh-preis_ausschreibung.pdf|Versione tedesca}}. | ||
L’assemblea annuale della Sodalitas Leibnitiana è convocata (a distanza) per venerdì 26 novembre 2021. Dalle 10.30 alle 12.30 si terrà un **Seminario** sul volume di Lucia Oliveri, recentemente apparso, //Imaginative Animals: Leibniz’s Logic of Imagination//: ne discutono con l’autrice Matteo Favaretti Camposampiero (Università Ca’ Foscari Venezia) ed Enrico Pasini (Iliesi/CNR). Alle 14.30 si svolgerà l’**Assemblea** della Sodalitas. | L’assemblea annuale della Sodalitas Leibnitiana è convocata (a distanza) per venerdì 26 novembre 2021. Dalle 10.30 alle 12.30 si terrà un **Seminario** sul volume di Lucia Oliveri, recentemente apparso, //Imaginative Animals: Leibniz’s Logic of Imagination//: ne discutono con l’autrice Matteo Favaretti Camposampiero (Università Ca’ Foscari Venezia) ed Enrico Pasini (Iliesi/CNR). Alle 14.30 si svolgerà l’**Assemblea** della Sodalitas. |